31. marzo 2025

Previsti i corsi di ricertificazione per i primi referenti di pratica, mentori e periti dell’esame preliminare e principale

Le prime persone a esercitare la funzione di referenti di pratica, mentori e periti dell’esame preliminare e principale erano state formate nel 2020, nell’ambito della riforma della formazione di base di polizia. Queste stesse persone, la cui certificazione è in scadenza, sono ora tenute a seguire un corso di ricertificazione organizzato dall’ISP. Se superato, il loro certificato sarà prorogato per cinque anni.

Formazione autonoma online

La procedura di ricertificazione è completamente online e autonoma per tutte le funzioni coinvolte, per le quali sono previste formazioni specifiche separate. I partecipanti lavoreranno online in maniera autonoma facendo ricorso a un e-learning e concluderanno la formazione con un e-test, anch’esso da svolgere in autonomia. Il nuovo certificato sarà rilasciato esclusivamente al superamento dell’e-test. In totale, il tempo previsto per questa formazione online è di circa mezza giornata. 

Accesso e aspetti procedurali

Gli e-learning di ricertificazione saranno pubblicati online a scaglioni tra l’inizio dell’estate e l’autunno del 2025. Chi deve rinnovare il proprio certificato è tenuto a informarsi presso i responsabili della formazione o i servizi di formazione del proprio corpo di polizia. L’apertura delle iscrizioni sarà segnalata con una comunicazione ufficiale dell’ISP.

Iscrizioni

Saranno ammesse a questo ciclo di ricertificazione solamente le persone che dispongono di un certificato ancora valido ma in scadenza a fine 2025. Dopo l’approvazione della loro iscrizione, riceveranno indicazioni più dettagliate e un link per accedere direttamente alle pertinenti formazioni sulla Piattaforma nazionale della formazione di polizia (PNFP). Dovranno ottenere la loro ricertificazione al più tardi durante il mese di dicembre del 2025. 

Chi ha seguito la formazione di base dopo il 2020 dovrà ottenere la ricertificazione con la stessa procedura dopo un periodo di cinque anni. 

 

Jeanneret Dilini
Dilini Jeanneret Capo dipartimento Strategia di formazione e mezzi didattici Membro della direzione

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.