Una nuova versione del manuale «Diritti dell’uomo ed etica professionale» (DUEP) sarà pubblicata nella primavera del 2025 in tedesco e francese. La versione italiana sarà pubblicata con un distacco di qualche mese.
Questo manuale, parte della collezione ISP «Formazione di base» (logo blu), è un testo di riferimento per l’esame federale di professione di agente di polizia.
Alla luce delle tematiche affrontate, per la revisione di questo mezzo didattico è stato creato un gruppo di lavoro multidisciplinare composto da esperti giuridici e di etica. Inoltre le versioni precedenti, pubblicate nel 2015 in francese e italiano e nel 2012 in tedesco, proponevano contenuti diversi, mentre la nuova versione – pensata principalmente per l’insegnamento nelle scuole – conta di nove capitoli trasversali ed è stata redatta privilegiando un’impostazione generalista. Gli autori e l’ISP hanno infatti lavorato con il compito di conseguire l’armonizzazione nazionale, assente nelle versioni precedenti.
I temi affrontati mettono in luce la complessità delle professioni di polizia, per esempio per quanto riguarda i principi su cui poggia la loro attività, i dilemmi o i conflitti tra norme, la protezione particolare da riservare alle persone vulnerabili, le conseguenze dei comportamenti inadeguati degli agenti di polizia o ancora le differenze tra diritti umani e diritti fondamentali.
L’Istituto ha approfittato di questa revisione per riconsiderare il formato di pubblicazione: non sarà più un raccoglitore ma un quaderno A4 con rilegatura a spirale, quindi più leggero.
Il manuale DUEP è rivolto principalmente agli aspiranti nelle scuole di polizia e ai membri dei corpi di polizia svizzeri, per quanto potrebbe essere di interesse anche per il grande pubblico.
Gli ordini individuali (manuale cartaceo) devono essere trasmessi direttamente dall’e-shop. I contratti per licenze digitali collettive sono invece riservati ai corpi e alle scuole di polizia. Vi preghiamo di inviare le relative richieste all’indirizzo: publication.isp@ne.ch.
Si ricorda che numerosi manuali ISP, tra cui il DUEP, possono essere consultati liberamente (senza possibilità di scaricarli o stamparli) da tutti i membri della polizia nell’extranet della Piattaforma nazionale della formazione di polizia (PNFP), alla pagina «Panoramica dei manuali ISP».