09. giugno 2021

Concezione di un e-learning dedicato alle organizzazioni «a luci blu»

L’ISP ha avviato questa primavera una collaborazione inedita con esperti della Coordinazione svizzera dei pompieri (CSP) nonché con pompieri di Zurigo e Lucerna, della Polizia cantonale di Berna e del servizio sanitario di Zurigo. L’obiettivo è sviluppare un nuovo e-learning destinato alle organizzazioni svizzere comunemente dette «a luci blu».

Manuel Conduite Événements MajeursQuesto strumento di apprendimento online tratta il coordinamento degli stati maggiori di condotta durante gli eventi maggiori, permettendo così di consolidare le basi teoriche dei partecipanti prima della loro formazione sul terreno. Gli eventi qualificati come «maggiori» (grossi incendi, eventi naturali, eventi ABC — catastrofi nucleari, radiologiche, biologiche e chimiche — o diversi tipi di incidenti importanti) richiedono infatti una cooperazione rigorosa tra i diversi servizi d’intervento. 

Questo e-learning sviluppato su iniziativa della CSP è destinato a formare i capi intervento e i membri degli stati maggiori. Rivolto innanzitutto ai pompieri, sarà a disposizione anche di tutti i corpi professionali appartenenti alle luci blu. 

L’Istituto è entusiasta delle nuove prospettive che offre questo progetto. Lo sviluppo dell’apprendimento ibrido – che vede l’alternanza tra insegnamento online e in presenza – permetterà di intensificare la qualità di questa formazione. Un approccio che calza perfettamente con la strategia di digitalizzazione dei Mezzi di formazione perseguita dall’ISP.

Nel 2022 questo e-learning sarà pubblicato online sull’extranet della Piattaforma nazionale della formazione di polizia (PNFP) nelle tre lingue ufficiali.

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.