11. aprile 2025

Cerimonia di consegna dei diplomi EPS 2024

Il 14 marzo si è tenuta all’Altes Spital di Soletta la cerimonia di consegna dei diplomi dell’esame professionale superiore (EPS) del 2024. Questo evento celebrativo ha permesso di riconoscere l’impegno profuso dai 35 diplomati – 33 dei quali presenti – che hanno raggiunto questo importante traguardo nel proprio percorso all’interno delle forze dell’ordine.

asset_image

La cerimonia è stata avviata dai discorsi di Stefan Aegerter, direttore dell’ISP, e Philipp Hochstrasser, capo del Segretariato dell'Organizzazione del mondo del lavoro (OML) polizia, per poi passare a tre diplomati, ognuno da una regione linguistica diversa. Tramite le loro interessanti testimonianze, questi ultimi hanno condiviso le esperienze gratificanti e le sfide che hanno contraddistinto questo percorso formativo, descrivendone il valore aggiunto per il loro sviluppo professionale.

L’evento è stato anche un’occasione per puntare i riflettori sull’eccellenza e sull’innovazione tramite la consegna del Premio all’innovazione (EPS) «Reto Habermacher». Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato a Daniel Bachmann per il suo lavoro di diploma dal carattere particolarmente innovativo intitolato «Riduzione del lavoro dei quadri prima del pensionamento ordinario. Analisi delle possibilità esistenti e identificazione dei margini di miglioramento» (traduzione italiana del titolo originale).

Si sono presentate all’EPS del 2024 52 persone, 35 delle quali hanno ottenuto il diploma. La cerimonia ha riunito 108 invitati, tra cui l’invitata d’onore Stefanie Ingold, presidente del Consiglio comunale di Soletta.

Congratulazioni a tutti i diplomati e a tutte le diplomate!

 

Aegerter Stefan
Stefan Aegerter Direttore Membro della CCPCS
Hochstrasser Philipp
Philipp Hochstrasser Capo del Segretariato dell'Organizzazione del mondo del lavoro (OML) polizia Membro della direzione

Abbonarsi alla newsletter

Restate sempre informati grazie alla newsletter ISP.