Da questa estate, la Piattaforma nazionale della formazione di polizia (PNFP) presenta alcune novità. Inoltre aumentano i corpi di polizia che utilizzeranno la piattaforma per amministrare il proprio settore della formazione.
D’ora in poi, le persone autorizzate potranno non solo registrare le note degli esami, ma anche vedere i risultati completi dei candidati. La novità più importante è però la possibilità di condividere documenti online all’interno dei corsi, delle sessioni d’esame e dei diversi organi nazionali legati alla formazione di polizia. In base al proprio ruolo, sarà possibile consultare, scaricare e caricare i file in cartelle specifiche.
L’interesse dei corpi di polizia per questa piattaforma non fa che aumentare. Anche la Polizia cantonale vodese si è infatti unita alle sette organizzazioni già affiliate alla PNFP per amministrare il proprio settore della formazione e dal 2021 si aggiungerà anche la Polizia cantonale vallesana.
Ricordiamo che tutti gli agenti di polizia svizzeri possono accedere all’extranet della PNFP, ad esempio per seguire e-learning o consultare i mezzi di formazione dell’ISP.
Per maggiori informazioni di ordine generale o sulle possibilità aperte dalle nuove funzioni nelle varie situazioni specifiche, i corpi di polizia sono pregati di rivolgersi all’ISP.