Dopo il 2021, anno del 75° anniversario dell’ISP in cui sono state create importanti condizioni quadro per il nuovo orientamento strategico dell’Istituto, il 1° gennaio 2022 ha segnato un nuo-vo inizio.
I nuovi tre membri dell’Ufficio di presidenza del Consiglio di fondazione dell’ISP, il Presidente nonché Consigliere di Stato Philippe Müller, il Vicepresidente Fritz Lehmann e il Direttore dell’ISP Stefan Aegerter, hanno avviato il loro mandato incominciando una fruttuosa collaborazione. Allo stesso tempo, si è dato inizio all’attuazione degli assi strategici «ISP 2022–2025» e al nuovo Concetto generale di formazione (CGF). Infine, dal 1° settembre 2022 vige la nuova struttura organizzativa dell’ISP. Il 2022 è stato quindi un anno di grandi cambiamenti e preparativi per il futuro.
L’ISP si mette completamente al servizio del sistema nazionale di formazione della polizia, contraddistinto da un livello di qualità orientato alle attuali esigenze sociali. L’Istituto adatta continuamente la sua offerta alle condizioni vigenti, alle nuove forme di apprendimento e all’orientamento alle competenze. In questo contesto, risulta essenziale il sostegno delle istituzioni partner.
Ulteriori informazioni sulle attività e sugli sviluppo dell’anno scorso sono disponibili qui.